Home » Blog » Testimonianza di Giovanna: il coraggio di vivere
Videotestimonianze
Testimonianza di Giovanna: il coraggio di vivere
Paola Balestreri
Condividi articolo
11 risposte
Merci à Giovanna, Giovanna di Vita , la bien-nommée !
letta
Cara Giovanna,
sei dolcissima. T’invidio un po’ io son tagliente come pietra lavica dell’Etna.
Per ora, siamo in due (ed altre se ne aggiungeranno…)!
A sette anni portavo a mia madre (lombarda) due pagine scritte fitte fitte e di mio pugno: "un bel tacere fu scritto. Un bel tacere fu scritto". In risposta alla sua massima filosofica "un bel tacere non fu MAI SCRITTO"
Gia, fu proprio a sette anni che io rafforzai la mia interiorizzazione del Qoelet.
Al riso di mia Madre, fece seguito la mia IMPOTENZA ASSOLUTA.
Io mi sento "spontaneamente in sintonia" con il lavoro dei vostri gruppi e cerco d’apprendere, di riuscire a trovare un luogo concreto fatto di persone e di visi…
Però a te desidero (se necessario, ma non penso proprio più che lo sia) testimoniare che "si " internet è un ottimo strumento di comunicazione.
Ambivalente come ogni strumento ma "io non esisterei proprio come evoluzione Spirituale, senza questo strumento.
Grazie di aver dato seguito all’intuizione che vi ha condotto a questa iniziativa.
un abbraccio
Rosella
letta
… semplice, chiara ed efficace nel pensiero e nell’invitare altri a trovare il loro percorso di trasformazione.
Grazie di cuore
letta
Grazie Giovanna,
delle tue dense parole mi resta questa nota profonda come un assolo di violoncello: tutto ha senso nella vita se noi siamo in ascolto, se la lasciamo parlare, e proprio ciò da cui molta parte di noi vorrebbe fuggire, la nostra ferita, può fiorire e produrre un frutto sensato anche per la vita degli altri
un abbraccio
letta
Grazie a Giovanna per questo messaggio di grande speranza!
Sto vivendo da alcuni anni un periodo in cui sono "spezzata" nel corpo e dolente nell’anima. Grazie anche a voi spero di riuscire a capire la non-casualità della mia ferita e saperla trasformare in qualcosa di fecondo per me e per gli altri.
Questo è l’augurio che faccio a tutti quelli che stanno attraversando la propria sofferenza, piccola o grande.
Un abbraccio
letta
Ascoltando questo testo ho pensato che potesse essere la colonna sonora della tua testimonianza.
hai dentro la tua malattia
hai dentro la tua cura
hai pioggia dentro il sole
hai ruggine e capriole
ogni saggezza come ogni follia
la gioia e la sua nostalgia
[b]quelle parole che non trovi mai
come quelle che scordare non puoi[/b]
[b]tutto è dentro
quello che hai
quello sai[/b]
è dentro
letta
Desidero ringraziare personalmente ognuno di voi.
Grazie Jean Paul per la tua bene-dizione. Felice di incontrarti sul sito!
Grazie Rosella, anch’io ti invidio: la tua carica vitale, la tua esuberanza, la tua facilità a commentare mi spiazzano. Io sono lentissima e faccio una grande fatica a starti dietro nella molteplicità dei tuoi interventi e delle tue profonde riflessioni. Hai nominato l’Etna, hai il suo fuoco nel tuo sangue!
Grazie Filomena, l’aver associato le mie parole alla musica mi ha colpito: vuol dire che sono arrivate nel profondo. Fuggire dalla propria ferita è la tentazione di ognuno di noi: ma nella ferita accolta e ascoltata c’è anche il senso della nostra vita e la nostra specifica missione.
Grazie Antonietta hai colto proprio il senso di quello che volevo trasmettere: il nostro essere feriti, ‘spezzati’ nel corpo e nell’anima, non è casuale, siamo ‘spezzati’ per essere dati, per divenire ‘pane’ per altri. Questo non è sempre comprensibile. Si attraversano nella vita notti che possono essere anche molto lunghe: avere dei compagni di viaggio nelle notti buie è di grande aiuto e conforto. Il sito vuol essere anche questo, un mezzo per incoraggiarsi a vicenda lungo la ‘Via’: Tutto è Grazia, ogni dis-grazia si trasforma in grazia in un tempo e in un luogo che non ci è dato sapere.
Grazie Domenico, per aver anche tu associato le mie parole alla musica. Non sono riuscita a sentirla ma le parole sono davvero belle.
Un forte abbraccio a tutti. giovanna
letta
Grazie Giovanna
… non ci avevo mai pensato: "siamo spezzati per essere dati"…
E’ una immagine che non dimenticherò.
Rosella
letta
letta
Bellissimo intervento. È tanto che seguo gli interventi di Marco Guzzi. Ho scoperto Darsi Pace purtroppo poco prima di trasferimi a Londra (per amore, non per rifiuto di Roma) altrimenti sarei lì con voi. Complimenti e grazie Giovanna, hai parlato col cuore. Un abbraccio.
Filippo
Carissimo Filippo, grazie del tuo apprezzamento, mi è di grande incoraggiamento in questo momento.
Vorrei dirti che se il tuo desiderio è di stare con noi, puoi realizzarlo partecipando ai corsi che si possono seguire anche telematicamente. Il gruppo è fisico-telematico e tanti amici che seguono da lontano ci testimoniano l’esperienza di sentirsi proprio lì insieme a noi.
Magari puoi pensarci per la prossima annualità che si avvierà in ottobre. Sul sito trovi tutte le informazioni.
Un grande abbraccio e auguri per tutto. Giovanna
Lascia un commento
Informativa sull'utilizzo dei cookie
La Fondazione Marco Guzzi - Darsi Pace ETS, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali, informa che questo Sito utilizza cookie per il suo corretto funzionamento, per personalizzare i contenuti in linea con gli interessi degli utenti, per fornire le funzionalità del Sito e dei social e per svolgere attività statistiche. Per ulteriori informazioni sui Cookie funzionali, Cookie di profilazione, Cookie di terze parti, clicca su "Maggiori informazioni"
Se non si accetta l'utilizzo dei cookie, non verrà tenuta traccia del comportamento durante la visita, ma verrà utilizzato un unico cookie nel browser per ricordare che si è scelto di non registrare informazioni sulla navigazione.
Utilizzando qualsiasi collegamento o pulsante al di fuori di questo avviso o chiudendo il banner rifiuti il consenso a tutti i cookie. ImpostazioniAccetta tuttiRifiutaMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Impostazioni cookie
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza nella navigazione. Di questi cookie, quelli categorizzati come necessari sono salvati sul tuo browser in quanto servono per il corretto funzionamento del sito.
Usiamo anche cookie di terze parti per capire come il sito viene utilizzato e le abitudini di consultazione delle pagine. Questi cookie verranno salvati sul tuo browser solo con il tuo consenso, Puoi anche decidere di disabilitarli, ma questo ci renderà più difficile capire come migliorare sempre di più il sito
Technical cookie: sono utilizzati per facilitare la navigazione sul Sito e l’utilizzo delle sue funzionalità. Tra i cookie tecnici, segnaliamo i cookie essenziali, detti anche “strettamente necessari”, che abilitano funzionalità senza le quali non sarebbe possibile utilizzare completamente il Sito, nonché i “performance cookie” che consentono di migliorare le funzionalità del Sito.
Cookie di terze parti: Google Analytics e Word press Stats
I Google Analytics sono servizio di analisi web di Google Inc. (“Google”), mentre Word Press Stats vengono utilizzati per le stesse ragioni da Word Press.
Google Analytics utilizza i cosiddetti “cookie”, file di testo che vengono salvati sul computer dell’utente e facilitano l’analisi dell’utilizzo del Sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo di questo Sito da parte dell’utente sono trasmesse e salvate a un server di Google negli Stati Uniti. In caso di attivazione dell’anonimizzazione IP su questo Sito, l’indirizzo IP dell’utente sarà prima abbreviato all’interno degli Stati membri dell’Unione Europea o in Paesi dello Spazio Economico Europeo. Solo in casi eccezionali l’intero indirizzo IP sarà trasmesso a un server di Google negli Stati Uniti ed ivi abbreviato. Su incarico del fornitore di questo Sito, Google utilizzerà queste informazioni per valutare l’utilizzo dell’utente di questo Sito, per creare rapporti sulle attività del Sito e per eseguire ulteriori servizi connessi all’utilizzo del Sito e all’utilizzo di internet nei confronti del provider del Sito.
L’indirizzo IP trasmesso dal browser dell’utente nell’ambito di Google Analytics non sarà trattato in combinazione con altri dati di Google.
È possibile impedire la memorizzazione dei cookie tramite impostazioni specifiche nel software del browser. Si prega di notare che in questo caso non sarà possibile utilizzare tutte le funzioni del nostro Sito. Inoltre, è possibile impedire la raccolta di dati che vengono generati attraverso cookie e fare riferimento al vostro utilizzo di questo Sito (compreso il vostro indirizzo IP), nonché al trattamento di questi dati da Google scaricando e installando il plug-in del browser disponibile al seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en
Questo Sito utilizza Google Analytics con l’estensione “__anonymizelp()”. In questo modo gli indirizzi IP abbreviati vengono ulteriormente elaborati e quindi si può escludere una personalizzazione. Se i dati raccolti permettono una profilazione, questa sarà immediatamente esclusa, e i dati personali saranno cancellati.
Utilizziamo Google Analytics per analizzare l’utilizzo del nostro Sito e per poterlo migliorare regolarmente.
Grazie alle statistiche raccolte possiamo migliorare la nostra offerta e renderla più interessante agli utenti. In circostanze eccezionali, quando i dati personali vengono trasmessi negli Stati Uniti, Google è sottoposto al Privacy Shield UE-USA, https://www.privacyshield.gov/EU-US-Framework.
Informazioni del fornitore terzo: Google Dublin, Google Ireland Ltd., Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda, Fax: +353 (1) 436 1001.
Termini di servizio: https://www.google.com/analytics/terms/us.html,
panoramica sulla privacy: https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=en,
informativa sulla privacy: https://policies.google.com/privacy?hl=en.
Alternativa Google Analytics Opt Out (anche per i dispositivi mobili)
Cliccando il seguente link, un cookie opt-out viene memorizzato sul dispositivo dell’utente. Questo impedirà a Google Analytics la raccolta di dati all’interno di questo Sito in futuro. L’opt-out funziona solo in questo browser e solo per questo dominio. Se si eliminano i cookie in questo browser, è necessario cliccare nuovamente su questo link.
Imposta il cookie opt-out di Google Analytics.
11 risposte
Merci à Giovanna, Giovanna di Vita , la bien-nommée !
letta
Cara Giovanna,
sei dolcissima. T’invidio un po’ io son tagliente come pietra lavica dell’Etna.
Per ora, siamo in due (ed altre se ne aggiungeranno…)!
A sette anni portavo a mia madre (lombarda) due pagine scritte fitte fitte e di mio pugno: "un bel tacere fu scritto. Un bel tacere fu scritto". In risposta alla sua massima filosofica "un bel tacere non fu MAI SCRITTO"
Gia, fu proprio a sette anni che io rafforzai la mia interiorizzazione del Qoelet.
Al riso di mia Madre, fece seguito la mia IMPOTENZA ASSOLUTA.
Io mi sento "spontaneamente in sintonia" con il lavoro dei vostri gruppi e cerco d’apprendere, di riuscire a trovare un luogo concreto fatto di persone e di visi…
Però a te desidero (se necessario, ma non penso proprio più che lo sia) testimoniare che "si " internet è un ottimo strumento di comunicazione.
Ambivalente come ogni strumento ma "io non esisterei proprio come evoluzione Spirituale, senza questo strumento.
Grazie di aver dato seguito all’intuizione che vi ha condotto a questa iniziativa.
un abbraccio
Rosella
letta
… semplice, chiara ed efficace nel pensiero e nell’invitare altri a trovare il loro percorso di trasformazione.
Grazie di cuore
letta
Grazie Giovanna,
delle tue dense parole mi resta questa nota profonda come un assolo di violoncello: tutto ha senso nella vita se noi siamo in ascolto, se la lasciamo parlare, e proprio ciò da cui molta parte di noi vorrebbe fuggire, la nostra ferita, può fiorire e produrre un frutto sensato anche per la vita degli altri
un abbraccio
letta
Grazie a Giovanna per questo messaggio di grande speranza!
Sto vivendo da alcuni anni un periodo in cui sono "spezzata" nel corpo e dolente nell’anima. Grazie anche a voi spero di riuscire a capire la non-casualità della mia ferita e saperla trasformare in qualcosa di fecondo per me e per gli altri.
Questo è l’augurio che faccio a tutti quelli che stanno attraversando la propria sofferenza, piccola o grande.
Un abbraccio
letta
Ascoltando questo testo ho pensato che potesse essere la colonna sonora della tua testimonianza.
Se vuoi ascoltarla (non è il massimo della riproduzione … )
http://www.youtube.com/watch?v=TydYNPt5raI
Di seguito il testo.
Dentro
hai dentro la tua malattia
hai dentro la tua cura
hai pioggia dentro il sole
hai ruggine e capriole
ogni saggezza come ogni follia
la gioia e la sua nostalgia
[b]quelle parole che non trovi mai
come quelle che scordare non puoi[/b]
[b]tutto è dentro
quello che hai
quello sai[/b]
è dentro
letta
Desidero ringraziare personalmente ognuno di voi.
Grazie Jean Paul per la tua bene-dizione. Felice di incontrarti sul sito!
Grazie Rosella, anch’io ti invidio: la tua carica vitale, la tua esuberanza, la tua facilità a commentare mi spiazzano. Io sono lentissima e faccio una grande fatica a starti dietro nella molteplicità dei tuoi interventi e delle tue profonde riflessioni. Hai nominato l’Etna, hai il suo fuoco nel tuo sangue!
Grazie Filomena, l’aver associato le mie parole alla musica mi ha colpito: vuol dire che sono arrivate nel profondo. Fuggire dalla propria ferita è la tentazione di ognuno di noi: ma nella ferita accolta e ascoltata c’è anche il senso della nostra vita e la nostra specifica missione.
Grazie Antonietta hai colto proprio il senso di quello che volevo trasmettere: il nostro essere feriti, ‘spezzati’ nel corpo e nell’anima, non è casuale, siamo ‘spezzati’ per essere dati, per divenire ‘pane’ per altri. Questo non è sempre comprensibile. Si attraversano nella vita notti che possono essere anche molto lunghe: avere dei compagni di viaggio nelle notti buie è di grande aiuto e conforto. Il sito vuol essere anche questo, un mezzo per incoraggiarsi a vicenda lungo la ‘Via’: Tutto è Grazia, ogni dis-grazia si trasforma in grazia in un tempo e in un luogo che non ci è dato sapere.
Grazie Domenico, per aver anche tu associato le mie parole alla musica. Non sono riuscita a sentirla ma le parole sono davvero belle.
Un forte abbraccio a tutti. giovanna
letta
Grazie Giovanna
… non ci avevo mai pensato: "siamo spezzati per essere dati"…
E’ una immagine che non dimenticherò.
Rosella
letta
letta
Bellissimo intervento. È tanto che seguo gli interventi di Marco Guzzi. Ho scoperto Darsi Pace purtroppo poco prima di trasferimi a Londra (per amore, non per rifiuto di Roma) altrimenti sarei lì con voi. Complimenti e grazie Giovanna, hai parlato col cuore. Un abbraccio.
Filippo
Carissimo Filippo, grazie del tuo apprezzamento, mi è di grande incoraggiamento in questo momento.
Vorrei dirti che se il tuo desiderio è di stare con noi, puoi realizzarlo partecipando ai corsi che si possono seguire anche telematicamente. Il gruppo è fisico-telematico e tanti amici che seguono da lontano ci testimoniano l’esperienza di sentirsi proprio lì insieme a noi.
Magari puoi pensarci per la prossima annualità che si avvierà in ottobre. Sul sito trovi tutte le informazioni.
Un grande abbraccio e auguri per tutto. Giovanna