Percorsi di guarigione 3 – Abitare l’abisso: ovvero riscoprire l’adesso del rinnovamento

Condividi articolo

5 risposte

  1. Condivido pienamente questo programma di rinnovamento e di guarigione, questa “rivoluzione totale del nostro modo di essere al mondo” e anch’io trovo in Darsi Pace un percorso che mi sostiene in questa entusiasmante avventura. Mi trovo quasi alla fine della seconda annualità, il cammino è ancora lungo e durerà per tutta la vita, ma sento che questa è la direzione giusta. Grazie.
    Maria Letizia

  2. “…ritrovare la nostra essenza poetica…una riformulazione artistica della nostra identità…”
    Queste parole, Francesco, mi risuonano dentro fortissimo perché mi proiettano in un ‘oltre’
    che per me vuol dire cercare e ricercare, cominciare e ricominciare, superare il già detto, il già fatto, ciò che si da’ per scontato e considerato non superabile!
    Più spazio nella mente e nel corpo, e quindi più dilatazione, più espansione nelle nostre singole vite e nel mondo.
    Questo per me (e penso per tutti coloro che sono nel percorso DP) si è intrecciato con la ricerca della verità della mia biografia e di quella della mia famiglia…verità e liberazione, un binomio che sto sperimentando decisamente vitale e salvifico.
    Grazie, mcarla

  3. Grazie delle risposte e dei commenti,
    attraverso questo lavoro troviamo la forza del rinnovamento,
    che ci dona la spinta propulsiva per essere creativi e poetici
    e quindi insurrezionali, in questo tempo che ci chiama ad un salto
    e ad una piena consapevolezza dei rischi e delle opportunità per l’essere umano.

    Grazie
    Francesco

  4. Auguri Francesco che tu possa sempre essere Cristoforo “Cristofori, ovvero portatori di Cristo, della sua luce pasquale e liberatoria”. Buon cammino. Stefania

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *