Dante Alighieri: tra politica e iniziazione

Condividi articolo

3 risposte

  1. Grazie Davide. Ancor prima di guardare l’intervista, ti dico che questa è una lettura veramente interessante. Più che un articolo, un piccolo saggio, che nulla censura e proprio per questo si apre ad una concreta speranza. Così i Poeti escono dalla muffa accademica e riprendono vita, e ci interessano di nuovo. E di nuovo ci vengono a trovare e si propongono compagni per il nostro cammino – come la vera poesia, la vera arte, sempre fa.

    Complimenti sinceri.

  2. @Salvatore grazie a te per l’attenzione!

    @Marco ti ringrazio per i complimenti. Sì, hai ragione, la forma è più simile a un saggio breve. E non escludo che nei prossimi anni possa arrivare a partorire qualcosa del genere anche in chiave materiale, editoriale. Sempre Spirito permettendo.
    Un caro saluto, Davide

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *