L’Arte della Ricerca Interiore

Commenti

  1. Noemirinolfi dice

    Dopo aver assistito a questo incontro così intenso e rigoroso, voglio dare voce oggi alla parte che dentro di me reclama il suo diritto a ringraziare senza “…ma…”, “..si… però…” di cui il mio ego è un instancabile collezionista nella sua vocazione a demolire per analizzare e scoprire il lato d’ombra di ogni cosa.
    Ma d’altra parte, chi si è sentita “tradita” da un padre affascinante seduttore ed infinitamente amato, che altro può fare, come prima risposta reattiva?
    E comunque cercare sempre il pelo nell’uovo, l’altra faccia della medaglia… può anche essere un buon metodo per saggiare il vero valore delle cose e la mia esperienza mi insegna che solo le cose che valgono resistono ad ogni tentativo di demolizione.
    E sono contenta e orgogliosa di affermare che Darsi Pace e Marco Guzzi stanno egregiamente resistendo ad ogni mio scossone.
    La serietà estrema della ricerca, semplice nella sua mirabile complessità, la dedizione continua, paziente, innamorata e continuamente alimentata, alla accensione incessante della fiamma di una speranza certa ed assoluta, perché continuamente sperimentata e dunque incarnata e sempre più radicata, l’onestà di non compiacere mai con false promesse, l’invito continuo al rivelamento ed al riconoscimento di ciò che siamo nel bene e nel male e dunque la preziosa e cosciente concretezza di partire da lì, ogni giorno e sempre da principiante con umiltà e fiducia, fanno del percorso Darsi Pace un vero gioiello di straordinario valore nel panorama di miseria della nostra attuale condizione umana e di Marco un canale affidabilissimo attraverso cui lo spirito parla e si irradia per ridare continuamente ad ognuno di noi attraverso la certezza dell’esperienza e del lavoro interiore di poter davvero, come veri re e regine, dare continuamente inizio al mondo.
    Grazie infinite.
    Noemi

Inserisci un commento

*