Dal 1 marzo al 20 luglio 2025 la Fondazione Darsi Pace e il Movimento L’Indispensabile hanno deciso di promuovere un ciclo di eventi su tutto il territorio nazionale chiamandolo: “L’Italia in Movimento: assemblee terapeutico rivoluzionarie”. Solo nel mese di marzo si sono immaginati, organizzati e infine realizzati ben 13 eventi, che hanno visto la partecipazione di centinaia (forse migliaia) di persone. Tenendo conto anche di queste prime settimane di aprile, abbiamo realizzato finora 19 assemblee territoriali. E molte altre sono già in programma per i prossimi mesi.
Personalmente ho partecipato, come relatore/collaboratore Darsi Pace e membro fondatore de L’Indispensabile, alla maggior parte di questi eventi. Nell’ultimo periodo, infatti, ho girato quasi tutta l’Italia, da nord a sud da est a ovest, per cercare di animare, anzi di ri-animare, quello spirito critico di contestazione collettiva, che è l’unico movimento indispensabile veramente all’altezza delle sfide antropologiche del nostro tempo. Devo dire con grande gioia, e anche con un po’ di sorpresa, che, in ognuna delle tappe in cui sono stato presente, ho sempre riscontrato un entusiasmo e un desiderio di cambiamento davvero sorprendenti. Una voglia di lottare pacificamente ma radicalmente contro questo Sistema della Guerra e della Menzogna che, viste le condizioni in generale molto deprimenti, non è affatto scontato che sopravviva ancora.
D’altronde, lo scopo principale del ciclo L’Italia in Movimento è proprio quello di provare a raggiungere le province e i capoluoghi del nostro paese con l’intento di aggregare un popolo che sia consapevole della “apocalisse” che è in atto, ma che non vuole in alcun modo rimanere inerte di fronte a essa. Occorre pertanto sforzarsi di portare dentro questa valle di lacrime che sta diventando ogni giorno di più il nostro mondo militarizzato, corrotto e gravemente malato, una voce di speranza concreta, fondata cioè su un’esperienza di pacificazione interiore reale e condivisa.
Le prossime città in cui andremo ad aprile saranno Torino, Firenze, Roma, Bologna e Ancona. Mi auguro di vedere ancora tante persone che, come noi, sono in ricerca e non si arrendono di fronte a questa “fine del mondo”, a questo tramonto della Vecchia Umanità. Durante questo mio piccolo tour mi è capitato di incontrare tanti volti di donne, uomini, bambini, anziani e adolescenti stanchi, sempre più stanchi, di sentire parlare dalla mattina alla sera di guerra, di genocidi e di armi di distruzione di massa. C’è una spinta poetico-rivoluzionaria che vuole la Pace e, per questo motivo, preme sotto la crosta dei nostri cuori incatenati. C’è un mondo alternativo alla violenza e al massacro che già ora possiamo intravedere. Spesso è difficile da credere. Ed è per questo che può venire a galla lo sconforto. Eppure, questa possibilità c’è. È presente.
Continuate a seguire questa nostra importante iniziativa. Venite a trovarci fisicamente quando saremo nella vostra città o in quella più vicina a voi. Noi ci siamo, e voi?
Vi aspettiamo!
Davide Sabatino
3 risposte
Grazie di cuore, rappresentate una speranza.
Ciao sono interessato all’evento del 24a Roma dove sarà ? Grazie
Caro Davide, grazie di questo retto sforzo. Procediamo insieme verso una Nuova Umanità.