Care amiche e cari amici,
desideriamo invitare tutti voi che ci seguite, sui nostri social e/o nei gruppi Darsi Pace, a devolvere il 5 per mille al nostro movimento.
Il 5 per mille è una quota di imposte a cui lo Stato rinuncia per destinarla alle organizzazioni no-profit a sostegno delle loro attività; quindi il 5 per mille non costa nulla al contribuente e non è una tassa in più.
*In fondo a questo testo troverai le indicazioni per destinare il 5×1000.
Perché sostenere la Fondazione Marco Guzzi – Darsi Pace ETS?
Le somme ricevute saranno utilizzate per diffondere sempre più efficacemente il lavoro di trasformazione spirituale e rinnovamento politico che è il cuore del nostro movimento. In un tempo di deserto spirituale e di drammatico esaurimento delle proposte culturali e politiche sulla scena pubblica, è fondamentale contribuire insieme a ricostituire i tratti di un’avventura comune, fatta di una rete relazioni, di pensieri e di idee concrete per la nuova umanità che tutti desideriamo far crescere.
Vi ricordiamo che Darsi Pace è un movimento che opera nel principio di totale gratuità.
Tutti i formatori, a partire da Marco Guzzi, svolgono il loro lavoro nei gruppi senza ricevere alcun compenso economico, e sono attivi nei Gruppi Darsi Pace per 365 giorni all’anno nei siti. Anche le attività dei gruppi di creatività culturale e dei gruppi regionali sono affidate all’azione volontaria dei praticanti.
Nonostante questo, Darsi Pace dà lavoro a tanti collaboratori. La maggior parte di loro sono giovani con meno di 35 anni: la cura delle generazioni future, la responsabilità per la continuazione della vita è ciò che muove i nostri intenti.
Gli aspetti tecnici e logistici, e la crescente attività culturale che stiamo diffondendo in tutta Italia negli ultimi anni, comportano spese crescenti. Solo nell’ultimo anno, abbiamo avuto uscite per circa 300 mila euro in retribuzioni, beneficenza, organizzazione di eventi, diffusione del nostro messaggio attraverso social e stampa.
Se non avete ancora scelto a chi destinare questa quota, e volete sostenere i nostri progetti, nella prossima dichiarazione dei redditi potete quindi scegliere di destinare il 5×1000 alla “Fondazione Marco Guzzi-Darsi Pace ETS”, firmando nella casella riservata al “Sostegno agli enti del terzo settore” e inserendo il codice fiscale 96564380580.
*Ulteriori indicazioni si trovano in fondo a questo testo.
È anche possibile contribuire alla nostra opera attraverso donazioni. Vi ricordiamo che le vostre donazioni, ad esclusione di quelle in contanti, sono detraibili o deducibili come previsto dalla normativa vigente in Italia.
- BONIFICO BANCARIO
È possibile effettuare un bonifico al nostro conto corrente:
Fondazione Marco Guzzi – Darsi Pace ETS
Iban: IT94L0306909606100000195672 BIC: BCITITMM
Intesa SanPaolo SPA – Terzo Settore
- Carte di credito e PayPal
Per avere qualunque informazione in merito alle donazioni, potete scriverci all’indirizzo amministrazione@darsipace.it
GRAZIE DI CUORE!
*Come destinare il tuo 5×1000
Puoi destinare il tuo 5×1000 in 3 semplici passi:
- Firma nella casella dedicata al “Sostegno agli enti del terzo settore”
- Inserisci il codice fiscale della Fondazione Marco Guzzi-Darsi Pace ETS: 96564380580
- Presenta la dichiarazione con il Modello 730, il Modello Redditi Persone Fisiche o la Certificazione Unica.
Anche chi non è obbligato a presentare la dichiarazione può donare il proprio 5×1000, compilando l’apposita scheda della Certificazione Unica e consegnandola presso un ufficio postale, una banca o un CAF.
Nel foglio integrativo contenuto nella Certificazione Unica bisognerà:
- inserire il proprio codice fiscale in alto
- firmare nel riquadro dedicato al “Sostegno degli enti del terzo settore”, specificando il codice fiscale della Fondazione Marco Guzzi – Darsi Pace ETS: CF 96564380580
La busta deve essere chiusa e recare la scritta “Scelta per la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF”, con indicazione di nome, cognome e codice fiscale del contribuente.
Scadenze del 5 per mille 2025
Nel 2025 sono state confermate le stesse scadenze per il 5×1000 in vigore dal 2024, sia per la consegna del Modello 730 e Modello Redditi Persone Fisiche che per la Certificazione Unica.
Ecco le date da ricordare e segnare in calendario per non perdere l’opportunità di fare la differenza destinando il tuo 5×1000:
- 30 aprile 2025: disponibilità online del Modello 730 precompilato e del Modello Redditi Persone Fisiche.
- 30 settembre 2025: termine per la presentazione del Modello 730 e del Modello Redditi Persone Fisiche telematico.
- 30 giugno 2025: scadenza per la presentazione cartacea del Modello Redditi Persone Fisiche tramite ufficio postale.
- 31 ottobre 2025: termine per la presentazione del modello redditi Persone fisiche telematico.