SCATENATI!
La conclusione di un “trittico” sulla libertà

Condividi articolo

6 risposte

  1. Molte grazie per il vostro indispensabile lavoro, per la vostra fatica e allegro impegno.

  2. Grazie meravigliosi Andrea e Marco per questa illuminante e folgorante conversazione che già ha allentato e spezzato alcuni anelli della mia catena!
    Vedo ormai chiara la via per la libertà!

  3. Grazie marco nel percorso che sto affrontando ho capito una cosa certa questo corpo questi pensieri li ho ma non sono io,è arrivato il momento di risvegliarsi spero che capiti il primo possibile c’è uno spazio nel nostro corpo che non è condizionato e che è l’io ne ho fatta esperienza e vi posso assicurare che è la vita in persona?

  4. Grazie, carissimi Stefano, Giovanna e Riccardo, il vostro ascolto e le vostre risonanze sono per me di grande conforto.
    Un abbraccio. Marco

  5. Magnifico e importante il tema, grande l’incontro, e poi un dialogo con il
    pubblico che chiarisce molti dubbi e da motivazioni per far progredire la
    memoria della coscienza.

    Grazie perché sono stato toccato positivamente da alcune spiegazioni con la
    dilatazione del pensiero: ascoltare,seguire, diventa così’come un aiuto, un
    rinforzo, un incoraggiamento!

  6. Magnifico intervento di Marco Guzzi, capace di suscitare entusiasmi e resuscitare energie che altro non aspettano che di manifestarsi. È davvero una emozione ascoltare la semplicità e la chiarezza comunicativa che promana da una conoscenza inesauribile e profonda e feconda. Mi associo quindi con umiltà allo sforzo ciclopico di cui questi giovani saranno protagonisti e interpreti.
    Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *