Pubblichiamo il video del dialogo tra Michele Francesco Afferrante e Marco Guzzi, che si è svolto a Verona il 23 marzo scorso, in occasione della XVIII edizione della Giornata Mondiale della Poesia.
L’incontro era stato preceduto dall’ascolto dell’Inno alla gioia di Beethoven, inno ufficiale dell’Unione Europea. L’esecuzione a cui rinviamo è quella diretta nel 2012 dal direttore Daniel Barenboim, a partire dal minuto 47:50.
Buon ascolto musicale e poetico!
2 risposte
Ho seguito con molto piacere il video…parlare della poesia come ne parla Marco Guzzi è davvero ‘rivoluzionario’ perché la libera dalle strettoie del genere letterario più o meno all’ avanguardia per farla diventare l’ ‘incarnazione’ della profonda trasformazione in atto nell’ essere umano.
L’ ascolto de “L’ ultima lezione” , poi, è sempre qualcosa di veramente emozionante!
A tale proposito vorrei ricordare l’ interpretazione che ne da’ Fabio (praticante ‘storico’ di DP e grande amico di Marco, che da anni convive con una patologia invalidante)…un’ interpretazione struggente e allo stesso tempo di una forza straordinaria!
Buon inizio estate a tutti!
mcarla
Riascolto spesso “L’ultima lezione” nella magistrale interpretazione di Fabio , la musica e le foto di Giuliana Martina. In questi giorni mi aiuta ad accogliere ” l’amarezza della prima mattina e a non rifiutare l’afa di questi pomeriggi …..”
Grazie di cuore a tutti per questo blog.
Buona estate, Rosaria