DARSI PACE IN GIAPPONE

Condividi articolo

10 risposte

  1. Nel messaggio per le comunicazioni sociali il papa ha riconosciuto che persone attente si avvedono dell’uniformismo dei media, elogiato chi scova voci libere e originali e dà voce alle esperienze, intuizioni, difficoltà, ai bisogni, di ciascuno. Facendo emergere un mondo ricchissimo. I gruppi Darsi pace cercano il nocciolo del problema la libera, fin dalla scuola direi, ricerca umana autentica e la condivisione. In un mondo dove la conquista del potere si fa sempre più subdola e manipolativa.
    https://gpcentofanti.altervista.org/il-potere-oggi/

  2. Carissimo Emanuele Davide,
    È stata una sorpresa vedere quest’anno un iscritto dal Giappone, e poi la sorpresa è continuata con il dono di queste traduzioni.
    La presentazione che oggi fai della tua storia è un ulteriore regalo, un piccolo seme prezioso per la diffusione del messaggio di Darsi Pace.
    Grazie!
    Antonietta

  3. Ho letto il tuo post, con un senso di meraviglia. Per ciò che hai scritto, per ciò che fai, per il tempo che mi è dato, io ti ricorderò.

  4. L’unificazione della Nuova Umanità procede per vie incredibili ma reali, come è ogni miracolo che stupisce e ti gonfia il cuore di gioiosa e rinnovata speranza. Che meraviglia poter leggere il mondo, e il cuore delle persone in lingue diverse e trovando in ognuna di esse, la stessa verità del seme che germoglia e cresce in ogni nostra spirituale, terra interiore.
    Grazie del dono che scopro anche nella Grazia e nella Forza dei tuoi due nomi : Emanuele e Davide.

  5. Grazie carissimo del tuo racconto e, sento che incontrarti sarà sicuramente uno scambio ricco di cose entusiasmanti e di novità! Un saluto affettuoso e incoraggiante. Fabio.

  6. Grazie Emanuele Davide. La tua testimonianza è un prezioso contributo che ci consola nel profondo perché dimostra e ci fa capire che tutto è possibile . Avvertire veramente una sottile connessione che abbatte tutte le barriere, gli spazi e i confini per fare spazio al pensiero creativo.

  7. Carissimi compagni. Vi ringrazio di cuore per i vostri calorosi commenti. Spero di incontrarvi presto. Un caro saluto da Tokyo. E.D.Giglio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *