Vendola: io, gay e cattolico, più facile dirlo ai preti che al PCI

Questo sito non ha alcun colore politico. Le persone che ci scrivono in genere sono abbastanza lontane dalla lotta partitica e in ogni caso al momento del voto si dividono equamente su tutto l’arco istituzionale, destra, centro, sinistra, oltre ai due estremi. Ma questo è un sito attento ai segnali del mondo. Che cerca tra […]

La risposta

“Sarà come albero piantato lungo corsi d’acqua, che darà frutto a suo tempo e le sue foglie non cadranno mai; riusciranno tutte le sue opere”. (Salmo 1,3) Desidero condividere con voi l’esperienza bellissima vissuta nell’incontro di sabato 13 febbraio del gruppo Darsi Pace, seconda annualità.   Marco ci ha spiegato l’esercizio a nove punti che […]

Etty Hillesum – profeta per i cuori pensanti

– L’intervento di Marco Guzzi e Fabrizio Falconi su Radio Uno Rai –   Più scendiamo nella confusione e nei conflitti che avvelenano le nostre vite, più diventano vere e profonde le parole scritte settant’anni fa da Etty Hillesum, la giovane intellettuale di Amsterdam uccisa nel campo di sterminio di Auschwitz. All’orrore estremo del male, […]

Claudia: un’energia di vita cui attingere a piene mani

Tante cose di cui fare tesoro, tanti piccoli-grandi segreti, nelle accorate parole di Claudia. Un vademecum per i nostri periodi bui, per le fasi depressive, quando non si vede una via d’uscita e la speranza è una parola vuota, fastidiosa, fasulla. Chiedere aiuto, spezzare la catena che ci lega ad una visione parziale della realtà […]

Lampi – La verità è in croce in questo mondo?

Carissime amiche e carissimi amici, in questo Venerdì di Passione ripensavo all’interpretazione che Martin Heidegger ci ha offerto del famoso frammento di Eraclito “ethos anthropo daimon”, e cioè: ciò che è più proprio alla natura dell’uomo, la sua dimora abituale, è la dimensione più abissale, quella abitata dal Dio.   Perciò l’uomo è lacerato. L’anima […]

Il voto – frustrazione, invidia, rassegnazione.

  Ancora una volta gli italiani sono stati chiamati a votare.   Ma a votare per cosa ?  In rappresentanza di cosa e di chi ?   Per realizzare quali intenti e quali aspirazioni ? Per eleggere chi ? Credo che davvero il sistema di rappresentanza politica, in tutto l’Occidente, sia entrato da tempo in una crisi […]

Il sogno della trascendenza

Vi è mai capitato di uscire dal sogno sereni come dopo una meditazione, una preghiera? O illuminati da una scoperta fondamentale sulla vostra vita interiore? O spinti verso una scelta esistenziale importante ? Il sogno che propongo e la sua interpretazione è quello di uno psicanalista ormai novantenne, Gaetano Benedetti, ed è tratto dal suo […]

Un volto buono – le sculture di Davide Calandrini

  Quando ho visto questo video sono rimasto davvero sorpreso. Davide, in tanti anni di incontri e di dialoghi, non mi aveva mai parlato di questa sua arte, manifestando così uno dei suoi caratteri preminenti: la discrezione, un’umiltà che rischia di farsi chiusura. In queste opere però noi vediamo emergere il suo cuore più profondo, […]

Simbolo del male o presenza reale, chi è per voi il diavolo?

C’è chi dice che sia un’invenzione umana, una proiezione dei nostri abissi più oscuri. Chi lo accetta come un simbolo, un nome sotto cui raccogliere l’immenso groviglio dei mali commessi dall’uomo. Per gli ultimi papi è invece una presenza reale, uno spirito con una sua individualità, un soggetto attivo nella partita del vivere dotato di […]

Crisi epocale e nuovo inizio. Sfide per la vita consacrata

Pubblichiamo la conferenza tenuta da Marco Guzzi all’Istituto di Teologia della Vita Consacrata “Claretianum”, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico, il 23 ottobre 2009. L’augurio di un buon ascolto, e l’invito a visitare, nei momenti di maggiore disponibilità di tempo, la sezione “Audiovisioni”, che ha quasi raggiunto la quota di 3000 visitatori. Qui potrete trovare e […]