Bello e Brutto, Giusto e Sbagliato, Buono e Cattivo, Si e No nella Terra Di Mezzo
La vità è bella? Picchiare qualcuno è giusto? Dio esiste? e Babbo Natale? La Morte è cattiva? e gli zingari? Lui/Lei è buona o cattiva? Domande impegnative. Le risposte poi non ne parliamo. Vi siete mai chiesti a che età si comincia a fare questo tipo di domande? Prima di rispondere fermatevi un attimo. Datevi […]
eventi e news
Clicca sulla notizia che vuoi visualizzare: In libreria l’ultimo libro della collana CROCEVIA: La saggezza delle fiabe Le fiabe raccontano la nostra storia, non parlano d’altro che degli eterni e universali conflitti che ciascuno di noi incontra nel divenire se stesso, nel suo quotidiano costruirsi in umanità. […] Intensivo Luglio 2010 […]
Le immagini che entrano nel cuore
Forse avrete già visto queste immagini di cronaca recente o comunque ne avrete sentito parlare, le ripropongo perché il vederle mi ha trasmesso forti emozioni. Cominciando dal video meno recente; il 4 gennaio all’aeroporto di Newark (USA) un uomo sfugge ai controlli. Cominciano momenti di panico dovuti anche al fatto che le autorità aeroportuali, non […]
Apocalittica allegria – 28 Gennaio 2010
Giovedì 28 gennaio rilanceremo a Roma il progetto culturale della collana Crocevia, edita dalle Edizioni Paoline e diretta da Marco Guzzi.Sarà un modo per approfondire le ragioni che stanno alla base del nostro lavoro dei Gruppi Darsi Pace. L’incontro, organizzato in collaborazione con il Comune di Roma, sarà moderato da Maria Ida Gaeta, che dirige […]
Flash Forward, destino scritto o libero arbitrio?
LA DISCESA A OSTACOLI DEL CRISTIANO Poco più di due minuti. Tanto dura il frammento del proprio futuro che ogni uomo della Terra riesce a vedere con chiarezza. Un futuro che trova conferma nei riscontri incrociati tra miliardi di testimonianze. Chi si vede innamorato di una persona che ancora neppure conosce diversa dal proprio […]
Il desiderio e la paura della coniugazione dei sessi
Intervista di Massimo Cerofolini a Marco Guzzi Il breve video sintetizza le domande più scottanti sul tema affrontato da Marco nella conferenza di apertura dei corsi Darsi Pace. La conferenza, intitolata “Amare alla fine di un mondo”, si è svolta il 10 ottobre 2009 ed è stata già pubblicata sul sito, nella sezione ‘Audiovisioni’. Tra […]
La mafia dentro. Il coraggio della denuncia profetica
Non parliamo di mafia come fosse una cosa fuori di noi; parliamo della mafiosità, del male spicciolo che è dentro di noi. (Padre Pino Puglisi) Dio ci chiama ad essere profeti. Il nostro impegno profetico di denuncia non deve e non può venir meno. Per amore della mia gente non tacerò (Don Giuseppe Diana) Il discepolo di […]
Dio nessuno l’ha mai visto.
Proprio ieri, riascoltando il Prologo di Giovanni, pensavo alla bellezza assoluta di quel verso: Dio, nessuno l’ha mai visto. È proprio così. Dio, nessuno l’ha mai visto. Sembra essere questa la condanna definitiva della nostra ‘condizione umana’. Noi, che attribuiamo un valore fondamentale dell’esperienza, al vedere. Se una cosa non si vede, per l’uomo, è […]
Trasformazioni del mondo
“Sta per finire un anno e ne comincia un altro, il tutto sempre più veloce, ma come cavolo è possibile che tutto va sempre più veloce? A lavoro ho dieci miliardi di cose da fare, ogni giorno invece di riuscire a chiuderne una, me se ne aggiungono altre cinque nuove… ce la farò?. Potrei comprarmi […]
Aspettando la maturazione dei tempi
L’attesa si è compiuta e 3 giorni fa’ abbiamo rivissuto l’evento principale della Cristianità . Solo quando i tempi sono maturi le cose accadono e dopo niente più è come prima , tutto necessita di un nuovo equilibrio che tenga conto degli effetti dell’evento accaduto . Così è per la scomparsa di una persona cara […]