Emilio Crispo – Un Angelo che vuole farsi sentire!
Vorrei parlarvi di un angelo! Emilio Crispo era un medico di 29 anni, in seguito ad incidente automobilistico, il 22 settembre 1995 lascia questa terra e diventa appunto“un angelo”. Dopo tre mesi dal suo “trasferimento in cielo” la madre, intenta a copiare alcuni indirizzi si ferma, immersa nel suo ricordo, e ad un tratto sente […]
UN UOMO UN MAESTRO UN . . .
L’ultima riunione di redazione “Darsi Pace.it” ha definitivamente sbriciolato le mie remore sull’iniziare o meno un viaggio che sinceramente non so dove mi – ci porterà. Dico ci perché il mio auspicio è di ritrovarmi in buona compagnia. Dicevo dell’ultima riunione , proprio li mi sono sentito tutto il peso del fare il mio post, […]
Lost
Col debutto ufficiale della 5a stagione sugli schermi statunitensi della ABC il 21 gennaio 2009, e di conseguenza il giorno successivo, per i maniaci del file-sharing, anche in Italia, è (finalmente!!) ripresa la programmazione della serie televisiva LOST. Il filo conduttore anche stavolta si annuncia interessante, imperniato com’è sull’intreccio delle implicazioni di possibili distorsioni spazio […]
E’ in libreria l’ultimo libro di M. Guzzi “Yoga e preghiera cristiana – Percorsi di liberazione interiore” – Ed. Paoline 2009
E’ in libreria l’ultimo libro di M. Guzzi “Yoga e preghiera cristiana – Percorsi di liberazione interiore” – Ed. Paoline 2009 http://www.marcoguzzi.it/index.php3?cat=libri/crocevia.php
Io vorrei che…
«Colui che ha questa speranza non potrà mai adattarsi alle leggi e alle fatalità ineluttabili di questa terra […]. La speranza non rende l’uomo tranquillo, ma inquieto, non paziente ma impaziente. Essa non placa il cor inquietum ma è essa stessa questo cor inquietum nell’uomo.» Jürgen Moltmann, Teologia della Speranza Scelgo di pubblicare e […]
Alla ricerca del volto
«Dio, devo vedere il tuo volto questa mattina, il Tuo Volto attraverso i vetri polverosi della finestra, fra il vapore e il furore; devo sentire la tua voce sopra il clangore della metropoli. Sono stanco, Dio. Non riesco a scorgere il tuo volto in questa storia». Lo scrittore americano Jack Keruoac, l’autore di On the […]
22-24 maggio 2009 – Santa Marinella – Incontro di fine anno dei Gruppi “Darsi pace” (1a e 3a annualità, e Gruppo di Approfondimento)
22-24 maggio 2009 – Santa Marinella – Incontro di fine anno dei Gruppi “Darsi pace” (1a e 3a annualità, e Gruppo di Approfondimento)
Thomas Merton: Che cosa può offrirci l’uomo contemplativo?
A cosa può servire la vita spirituale? Cosa può darci una persona che si dedichi alla contemplazione? Cosa possiamo ottenere noi stessi offrendo una parte del nostro tempo alle pratiche di meditazione e di preghiera profonda? Thomas Merton ce lo indica con semplicità: una esperienza. L’esperienza, ogni giorno nuova, di un altro modo di essere, […]
Saper vedere
Sempre più spesso rifletto sul fatto che ogni nostro pensiero o azione sono mossi dal nostro ego, che ormai sappiamo quanto sia alienato. Non facciamo mai uno sforzo per allontanarci e guardarci dal di fuori. Solo così potremmo vedere quanto siamo piccoli e quanto piccoli siano i nostri problemi. Se riuscissimo tutti a spostarci vedremmo […]
Dalle serie TV ai politici che dicono “mi crocifiggono”, perché il nostro immaginario è così carico di Cristo.
Di M.C. Vorrei segnalare un libro che per chi segue i corsi di Darsi pace dovrebbe risultare familiare. Lo ha scritto Alessandro Zaccuri, giornalista dell’Avvenire, l’ha pubblicato Bompiani e si intitola “In terra sconsacrata – Perché l’immaginario è ancora cristiano”. In sostanza, scrive l’autore, tutto l’immaginario contemporaneo, dal linguaggio della tv, dei giornali, della politica, […]