Dirette Indispensabili: leggere il presente per trasformare il futuro

Abbiamo lanciato, in collaborazione @Ottolina Tv e il canale di “Ottosofia”, un ciclo di dirette live, in cui ogni mercoledì alle 21 affronteremo un tema di attualità politica e culturale, cercando di andare più in profondità del discorso dominante. Le prime due puntate sono state molto ricche e soddisfacenti, rispettivamente con Elena Basile, ambasciatrice e […]
La Festa dell’EPIFANIA:
come si manifesta il Divino nella mia Vita?

I. Una strana festa, prima di ricominciare l’anno nuovo L’Epifania nell’infanzia era quella festa che tutte le altre si portava via. Mi ricordo la calza che mettevamo sul camino, piena di dolci e carbone, regolati in base alle nostre buone o cattive azioni compiute durante l’anno. Poi piano piano, il 6 di gennaio è diventata […]
Gli stadi della trasformazione: verso la Coscienza Cristica

Il processo di trasformazione che cerchiamo di vivere nel nostro percorso si articola in tre passaggi fondamentali. Il primo, il punto di partenza, è sempre lo stato di coscienza egoico, in cui ricadiamo continuamente. La tonalità emotiva in cui sentiamo la vita, quando siamo nell’ego è l’angoscia, perché siamo identificati con una percezione sfaldata, che […]
Il Giro D’Italia: 15 tappe per Darsi Pace
Siamo felici di annunciare il ciclo di dirette che ci vedrà attraversare l’Italia, incontrando ogni giovedì un responsabile regionale e un praticante di quel territorio. Andremo anche all’estero, perché Darsi pace ha molti praticanti in varie nazioni europee e anche in altri continenti. A partire dal 12 settembre fino al 19 dicembre, ogni giovedì alle […]
Poeticamente abita l’uomo su questa terra
Pubblichiamo la conferenza tenuta da Francesco Marabotti il 2 giugno 2024, presso la sala Maddalena a Monza, all’interno del Festival “Desti-in-azione”, promosso e organizzato da Maria Grazia Biraghi, con l’associazione Spazi di Conoscenza. Come vivere questa straordinaria energia poetica nel tempo storico attuale, segnato dal sonnambulismo diffuso e dalla rassegnazione depressiva, come dice il Censis? […]
Attraversare la propria Ombra

Questa intervista condotta da Paolo Martini, scrittore, docente di scienze umane e counselor, nasce come dialogo sul cammino spirituale, e sull’esigenza di lavorare sull’ombra, sulle zone meno luminose del nostro essere. Spesso infatti pensiamo che il meglio di noi sia solo in alto o in ciò che risplende, e che certe parti di noi vadano […]
BARUCH SPINOZA e L’AMORE PER LA CONOSCENZA
In questo periodo di studi sto approfondendo la vita e il pensiero di Spinoza, e mi ha colpito molto nella sua biografia sapere che nel 1673 rifiutò la cattedra universitaria di Heidelberg, “per amore di quella tranquillità, che non penso di potermi procurare altrimenti”. Spinoza infatti fu al centro di un vero e proprio terremoto […]
Il battesimo è rinascita in una vita che fiorisce
Il 7 Aprile 2024 mi sono battezzato, a 31 anni. Questa decisione è maturata direi soprattutto grazie al mio cammino decennale in Darsi pace, in cui l’esperienza di una trasformazione interiore mi ha fatto conoscere la vita di fede come rigenerazione del mio Io. Quella che pubblichiamo è la lettera inviata da catecumeno all’arcivescovo di […]
Fermare il capitalismo della guerra, educare alla pace.
Pubblichiamo il video della conferenza tenutasi a Fano il 24 febbraio 2024, ospiti presso la Scuola di Pace “Carlo Urbani”, con relatori Gabriele Guzzi e Francesco Marabotti. Questo incontro è anche una introduzione all’evento che si terrà, sempre a Fano, all’interno delle feste della nuova umanità, il 16 marzo, a cui siete tutti invitati a […]
“Un volto da un vuoto”: fisionomia di una nascita
Un volto da un vuoto è un libro di poesie che parla di una nascita. Una nascita alla vita, che è quella del suo autore, Gabriele Guzzi, ma anche quella possibile di ciascuno di noi, e che può farsi un’azione di popolo, titolo della terza sezione. Ma che cosa significa nascere alla vita? Ecco una […]