ROMPERE IL GHIACCIO! LA MENZOGNA E LA RIVOLUZIONE
Questa domenica, 8 Novembre, alle ore 17.30 vi attendiamo numerosi per seguire l’Evento dell’Indispensabile, che sarà possibile seguire in diretta sulla nostra pagina facebook: https://www.facebook.com/lindispensabile.movimento/.
L’ORA DELLA RIVOLUZIONE: ROMPERE IL GHIACCIO DELLA MENZOGNA
L’8 Novembre alle 17.30, in diretta streaming sulle nostre pagine facebook, l’Indispensabile terrà il suo primo evento della stagione, dal titolo: “Rompere il ghiaccio: la menzogna e la rivoluzione”. Sarà un evento molto importante e decisivo per riaccendere il fuoco della rivoluzione, per rompere il ghiaccio della menzogna dominante.
Solo una rivoluzione ci può salvare!
I giovani alla svolta dei tempi.
Ho sentito il bisogno, assieme a Luca, di realizzare un dialogo nel quale parlare di quello che stiamo attraversando come giovani generazioni.
L’economia psichica che governa il mondo
Negli ultimi decenni stiamo assistendo a un passaggio decisivo da una società di tipo repressivo/coercitivo, centrata sulla dicotomia permesso/vietato, a una di tipo permissivo, la cui dialettica fondamentale è quella invece fra possibile e impossibile, fra funzionale e disfunzionale. La nevrosi, intesa come conflitto fra pulsioni biologiche ed esigenze sociali, lascia il campo, fra le […]
Darsi pace
ai tempi del corona virus
I. Devo dirlo con molta franchezza, una delle cose che mi ha sorpreso di più in questi mesi di quarantena è stata la carenza culturale e spirituale delle nostre classi intellettuali. Una carenza non solo e non tanto di messaggi o di iniziative, ma proprio di una PRESENZA UMANA AUTOREVOLE capace di infondere speranza e […]
Pratiche rivoluzionarie: per non farsi manipolare dai media
Provate a immaginare di vivere in un mondo dove il 99% della ricchezza mondiale appartiene all’1% della popolazione. Provate poi a immaginare che questo 1%, grazie al suo potere economico e finanziario, sia in grado di decidere quali governi e quali persone possano arrivare al potere; tutto questo con il fine di realizzare politiche a […]
Rivoluzione è rinascere assieme
I. Reset: ripensare l’umano durante la quarantena Vorrei partire da un’affermazione personale: anche in questa fase difficile, ambivalente, apocalittica per certi aspetti, ho fatto esperienza del fatto che la pratica spirituale può mutare lo stato delle cose. Per pratica spirituale intendo quella dinamica di osservazione di sé e di connessione con la fonte dell’essere, che […]
Ritorno in patria
1. Dare senso alla quarantena globale Credo che in questa situazione davvero difficile e complessa sia importante ricordarci che siamo sempre noi a conferire un significato alle esperienze che viviamo. Scrive George Kelly a questo proposito: «Una persona può essere testimone di una ampia sequenza di episodi e, tuttavia, se non riesce a dare loro […]
La vita è l’opera: una biografia del nuovo millennio
Quando Marco mi propose di lavorare a un progetto riguardante la sua biografia, la mia reazione fu un misto di gioia e di incertezza. “Perché proprio io?” -mi chiedevo- “E sarò poi in grado di raccontare la vita di un uomo che mi ha cambiato la vita e che considero un maestro?” Ho conosciuto Marco […]
Dialoghi nel presente
Uno degli elementi essenziali del lavoro culturale che svolgiamo in Darsi Pace consiste nel cercare delle sintesi poetiche all’interno della complessità del presente. Si tratta di individuare, mediante il confronto con i filoni del sapere contemporaneo, quelle possibilità, quei punti di contatto grazie ai quali dare voce e vita all’esigenza del Nascente di prendere forma. […]