S.O.S: Una generazione Indispensabile
Riprende la parola
Trovare la forza dentro di noi per intraprendere azioni di trasformazione autentiche della realtà in cui viviamo è l’atto rivoluzionario. Il grande pericolo infatti è quello di venire risucchiati e assorbiti da una accettazione passiva di questo sistema di mondo che sta andando verso la catastrofe. Conformismo rassegnato, magari colorito di sprazzi radical chic di […]
INIZIARE A VIVERE (DA ORA)
Scrive Charlotte Joko Beck: «Dalla nascita alla morte siamo afferrati da questi turbini di vento, che di fatto sono la realtà della vita: una tremenda energia in moto e in cambiamento. Il nostro scopo è quello del pilota: proteggere noi stessi e il nostro aereo. Non vogliamo rimanere dove siamo. Facciamo tutto il possibile per […]
Il senso della crisi
Pubblichiamo il video dell’evento del Movimento giovanile l’Indispensabile, tenutosi il 15 giugno scorso. L’incontro ha avuto come tema quello del senso della crisi che stiamo vivendo come generazione, ma anche come cultura occidentale e umanità storicamente vivente in questa fase di transizione. Se le categorie negative per descrivere lo spaesamento dei giovani rispetto a un […]
La via dell’impotenza
I. Spesso pensiamo che per “andare nel mondo” dobbiamo essere aggressivi, forti e cinici. D’altronde questo è il messaggio che ci viene inculcato 24 ore su 24: il mondo non ti aspetta, bisogna prendere al volo le opportunità, svegliarsi, rincorrere l’ultima novità. Bisogna essere smart, rimanere aggiornati, “what’s up?” L’ansia generalizzata attraversa i corpi e […]
L’età dell’ansia
Purtroppo ogni mattina mi sveglio è ovvio, sto già incominciando a odiare un po’ il mondo. La luce mi nuoce c’ho male alle ossa tra l’altro ho la pressione bassa. (..)C’ho l’ansia. C’ho l’ansia. C’ho l’ansia. C’ho l’ansia. C’ho anche un sacco di cose arretrate devo fare di tutto quasi quasi la cosa migliore è […]
Immagini del processo:
L’abisso come combustibile fossile
Fino a quando nell’anima mia addenserò pensieri, tristezza nel mio cuore tutto il giorno? Fino a quando su di me prevarrà il mio nemico? Guarda, rispondimi, Signore, mio Dio, conserva la luce ai miei occhi, perché non mi sorprenda il sonno della morte. (..)Ma io nella tua fedeltà ho confidato; esulterà il mio cuore nella […]
Passare dalla morte alla vita
In verità, in verità io vi dico: chi ascolta la mia parola e crede a colui che mi ha mandato, è passato dalla morte alla vita. (Gv 5, 24) I. Nei gruppi Darsi Pace proviamo a realizzare un’esperienza dei misteri che abbia a che fare con la nostra esistenza concreta. Proviamo quindi a chiederci: quale […]
HUMUS – Il viaggio dell’eroe
Esiste come un’illusione feroce nel nostro cuore: il pensiero che una volta che avremo trovato la soluzione a tutti i nostri problemi allora saremo felici. È come una sorta di tensione implacabile, di fame insaziabile, che non può essere esaurita, poiché il problema della vita, in un certo senso, non ha una soluzione predefinita. Cerchiamo […]
Siamo ciò che pensiamo
«Non ti ho fatto né celeste né terreno, né mortale né immortale, perché tu, come se di te stesso fossi il libero e sovrano creatore, ti plasmi da te secondo la forma che preferisci. Tu potrai degenerare abbassandoti sino agli esseri inferiori che sono i bruti, oppure, seguendo l’impulso del tuo animo, rigenerarti elevandoti agli […]
La Giusta Misura
È un lavoro costante trovare la misura giusta nelle cose. Non solo nelle grandi, ma anche nelle piccole. Nel fare un piatto di pasta, di riso o di minestra. Non va bene né troppa né troppo poca. Oppure nella misura di un vestito. Se il pantalone è troppo stretto in vita, non respira il bacino. […]