RICOMINCIAR-SI
(Imparando a Darsi Pace)
Ricordo ancora molto bene la prima volta che sentii parlare di questi gruppi. Il fatto che Marco li definisse “iniziatici” mi fece immediatamente pensare a qualcosa come un circolo segreto, magari con costumi cavallereschi e spade per compiere sacri giuramenti. Inutile dire che in quel periodo, quando nutrivo sincero fascino per simili scenari, il mio […]
Di parole in attesa
Siamo abituati a vivere immersi in un mondo di parole spesso nocive, ostili o anche monotone. Parole che vengono da molti luoghi e contesti, ma che plasmano quotidianamente e continuamente il nostro sentire, ossia il Senso entro cui facciamo esperienza di tutte le cose e della vita stessa. Parole smorte e inerti creano quindi un […]
L’ora del risveglio
Nonostante oggi si dicano tantissime parole, e le fonti di informazione di tutti i tipi lavorino a ritmi industriali, la nostra cultura vive un momento di forte crisi, direi una crisi di sonnambulismo, una sorta di attivismo alla cieca, che rischia in ogni istante di andarsi a sfracellare contro una parete. Dove sta oggi la […]
Passare oltre nel regno della Grazia
La fine di questo primo biennio di approfondimento mi è parsa il punto culminante di un crescendo. Avendo io partecipato fisicamente solo al secondo dei due anni di Per-donarsi, ho avvertito un incremento di luce, di rivelazione reale e trasformativa soprattutto nell’arco degli ultimi tre intensivi. Con tutti i limiti della mia fase di vita […]
Confessioni di un giovane europeo
Qualche tempo fa mi è capitato di imbattermi in un video su Youtube che è riuscito a scatenare in me i peggiori sentimenti di rabbia e di rancore. Si trattava di un filmato che mostra, col solito invadente atteggiamento da spettacolo, una serie di reazioni emotive che negli Stati Uniti alcuni adolescenti criminali (dai 14 […]
Passaggi d’anno
Il Capodanno è sempre stato per me, sin dall’infanzia, un momento strano, che non ho ancora capito come vivere realmente. Da quando sono bambino sento di avere un profondo senso del tempo, ma non del nostro tempo, non di questo XXI secolo ormai quasi ventennale. Il senso del passare del tempo si è sempre associato […]
L’urgenza della Rivoluzione – l’Indispensabile
Oggi abbiamo tutti un disperato bisogno di parole nuove, di parole nascenti semplici ma fatte di fuoco, coraggiose e veramente grandi, che accendano in profondità le nostre anime spaesate con la luce di una nuova speranza. .
L’infanzia politica del mondo
Così senza parola segue il senza patria con oscura fronte al vento spogli alberi sulla collina. Voi fiumi che tramontate lontano! Violento si angoscia terribile rosso di sera nella nube in tempesta. Voi popoli morenti! Pallida onda frangentesi sul lido della notte, stelle cadenti. Così terminano i versi di Georg Trakl intitolati Abendland (Occidente). Ciò […]
Con lo sguardo del principiante
L’inizio di questa nuova annualità mi pare coincidere, sia nella mia esistenza che in quella dei nostri gruppi, con una fase di generale trasformazione a tutti i livelli. Mai infatti nella storia di Darsi Pace avevamo raggiunto l’attuale numero di praticanti in tutto il mondo, e mai come in questi ultimi anni si sono avviati […]
Il disgelo iniziatico del pianeta. Un cammino nel deserto dell’anima
«Il deserto cresce; guai a colui che porta il deserto», cantava il viandante che soleva chiamarsi l’ombra di Zarathustra. A ben vedere, la cultura, il pensiero e l’arte degli ultimi 200 anni in un certo senso non fanno altro che dirci che ci troviamo a vivere una svolta radicale, di portata ancora incompresa, all’interno dell’intera […]