Alla fine della vita – un medico di fronte alla morte

Pier Luigi Masini, medico di medicina generale, membro del Gruppo di Creatività Culturale DarsiSalute, ci narra in questo video che cosa significhi per un medico il continuo confrontarsi con la morte. Infatti, ci rivolgiamo al medico quando stiamo male, a vari livelli, e questo vuol dire che il medico lavora costantemente dentro la fragilità umana […]

Il medico: mistico-tecnico tra coscienza e conoscenza

Penso che curare le persone sia un atto sacro. Eppure troppo spesso noi medici ci limitiamo a fredde prescrizioni mirate a specifici problemi organici, liquidando i pazienti in tempi piuttosto brevi e non occupandoci minimamente di chi siano o di cosa stiano vivendo. La cura dovrebbe invece riguardare prima di tutto l’anima. Cosa può significare? […]

LA VITA È INTELLIGENTE?
SECONDA PARTE: LA SAPIENZA DELLA VITA

Sento impellente una domanda, che risuona forte in me e nel prossimo che incontro ogni giorno nel mio ambulatorio medico: posso fidarmi del mio corpo? O sono in balia di una macchina che potrebbe rompersi in modo casuale da un momento all’altro? In questa seconda parte proseguiremo il discorso intrapreso nel precedente articolo (“La Vita […]

LA VITA È INTELLIGENTE?
PRIMA PARTE: LO STUPORE DI FRONTE AL MISTERO

Sento impellente una domanda, che risuona forte in me e nel prossimo che incontro ogni giorno nel mio ambulatorio medico: posso fidarmi del mio corpo? O sono in balia di una macchina che potrebbe rompersi in modo casuale da un momento all’altro? In questa prima parte mi concentrerò soprattutto sulla complessità rappresentata dal fenomeno della […]

L’arte del riciclaggio interiore

La nostra vita quotidianamente ci mette di fronte ad un grande problema: liberarci dei rifiuti. Ogni nostra attività ne produce, da quelle domestiche a quelle lavorative, persino le nostre necessità fisiologiche. Ne produciamo enormi quantità e abbiamo anche imparato abbastanza bene a distinguere i materiali riciclabili per riporli negli appositi contenitori, che gradualmente si riempiono. […]

La malattia: alla ricerca di un senso

 Nel precedente post dal titolo “L’abisso della malattia” ho provato a descrivere la forza con cui un evento legato alla nostra salute può irrompere nella nostra vita, sradicando certezze e facendoci cadere facilmente in una profonda crisi caratterizzata da domande esistenziali e ricerca di aiuto. A questo punto possiamo addentrarci in una interpretazione più oggettiva […]

L’abisso della malattia

Di fronte alla malattia ci troviamo tutti impauriti e spaesati. Si tratta sempre, in fondo, di un evento inaspettato, caratterizzato da incertezza e dolore. Per quanto si possa pensare il contrario, il medico non è affatto tranquillo nel diagnosticare (ad altri o a se stesso) una condizione di malattia, anche quando apparentemente è poco grave […]