Questo è un momento meraviglioso!
Pubblichiamo la conferenza tenuta da Marco Guzzi a Bergamo l’8 febbraio scorso, nell’ambito degli incontri filosofici organizzati dall’associazione Noesis. Per riuscire a sperimentare lo stupore e la meraviglia che il contatto con la dimensione dell’Eterno dona, occorre rovesciare lo sguardo ordinario dell’ego, lasciandosi penetrare dalla luce del Giorno che avanza. Questa sorgente luminosa, scivolando nel […]
Aria di Rivoluzione: dalla consapevolezza individuale alla coscienza civile
Il 27 novembre si è svolto l’evento CO-Scienza – C’è aria di Rivoluzione?: 10 ore in diretta che hanno visto la partecipazione di personalità del mondo della cultura e della musica provenienti da ogni parte d’Italia. In occasione dell’evento Red Ronnie ha intervistato Marco Guzzi su temi contemporanei che vanno dalla consapevolezza individuale alla coscienza […]
Come imparare a curare? La relazione terapeutica
Pubblichiamo la seconda lezione tenuta da Marco Guzzi al Corso di specializzazione “Il Management della Struttura socio-sanitaria e assistenziale nella prospettiva dell’accreditamento”, organizzato dall’ISTAO (Istituto Adriano Olivetti di Ancona) il 23 ottobre 2021. La prima lezione Umanizzare tutte le cure: le tecniche e l’amore si trova nella playlist Darsi Salute del canale You Tube di […]
Umanizzare tutte le cure: le tecniche e l’amore
Pubblichiamo la prima lezione tenuta da Marco Guzzi al Corso di specializzazione “Il Management della Struttura socio-sanitaria e assistenziale nella prospettiva dell’accreditamento”, organizzato dall’ISTAO (Istituto Adriano Olivetti di Ancona) il 22 ottobre 2021. La seconda lezione, dal titolo “Come imparare a curare? La relazione terapeutica”, sarà pubblicata domenica 16 gennaio sul canale YouTube di Darsi […]
Perché festeggiamo il Natale
Pubblichiamo un estratto dalla diretta Facebook del dicembre 2020, in cui Marco ci ricorda chi festeggiamo in questo tempo dell’anno. Effettivamente da 2000 anni, in Occidente soprattutto, si festeggia nella mezzanotte del 25 dicembre la nascita di un uomo in una delle periferie più estreme e disagiate dell’impero romano. La questione di chi fosse costui […]
VERSO IL FRONTE COMUNE DI UNA NUOVA UMANITÀ
Pubblichiamo l’intervento di Marco Guzzi al convegno LA RIVOLUZIONE COSTITUZIONALE, organizzato da Mauro Scardovelli e Unialeph a Sacrofano nel novembre 2021. In questa occasione Marco ha ribadito la necessità e l’urgenza di creare un fronte comune, aggregando le forze che si oppongono ad un sistema politico ed economico ingiusto e antidemocratico, che sta portando il […]
LA PRATICA DELLA RIVOLUZIONE
Pubblichiamo la conferenza tenuta da Marco Guzzi il 29 ottobre scorso a Misano Adriatico, nell’ambito del ciclo: “LA RESILIENZA – saper reggere, sapersi rimodellare”, organizzato da Gustavo Cecchini. Il titolo originario dell’intervento di Marco era: “Pratiche interiori e prassi rivoluzionarie”, proprio per far comprendere il nesso profondo e imprescindibile tra l’impegno politico e il lavoro […]
Il tempo del Risveglio. Non vedi che già sorge il nuovo giorno?
Pubblichiamo la conferenza integrale tenuta da Marco Guzzi l’11 settembre scorso a Piacenza, nella bella basilica francescana di Santa Maria di Campagna. Nel sonno di larga parte della cultura contemporanea, che continua irresponsabilmente a non prendersi cura della grave crisi di senso della nostra civiltà, possiamo iniziare a risvegliarci interiormente, perché solo così impareremo davvero […]
Il suono della rivoluzione
In questa quarta puntata, Marco Guzzi si sofferma sulla rivoluzione e sul suo carattere messianico, ripercorrendone le tappe e soffermandosi sulla sua controfigurazione (i totalitarismi), per giungere infine a trattare i pericoli dell’odierno dataismo, pensiero che riduce l’uomo a pacchetto di dati, strumento di un sistema che tenta di annichilire ogni spinta rivoluzionaria. Per liberarsi […]
DARSI PACE: un nuovo anno per imparare a NASCERE!
Un nuovo anno di lavoro si apre per il Movimento Darsi Pace, una nuova occasione da non perdere, per poter assaporare “il gusto di condividere un cammino di grande bellezza, anche dentro la stretta sempre più spinosa dei tempi, prossimi però allo Sboccio”(M.Guzzi) Effettivamente sentiamo tutti di essere nel tunnel di una fase molto difficile […]