L’anima nell’era dei Big Data

C’è ancora spazio per la spiritualità? Questo il sottotitolo della trasmissione “Eta Beta”, condotta da Massimo Cerofolini, il 21 dicembre scorso, con ospiti in studio Paolo Benanti e Marco Guzzi. La straordinaria potenzialità della telematica presenta, come ogni sviluppo tecnologico nella storia umana, grandi pericoli e distorsioni. Difronte al rischio di un utilizzo distruttivo e […]

Essere cristiani dialogando con tutti

In occasione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio), pubblichiamo alcune brevi riflessioni di Marco Guzzi sul confronto tra le spiritualità, svolte a margine dell’incontro con i sacerdoti del Santuario Romano del Divino Amore nel novembre scorso. Conoscenza e amore: queste le condizioni per un vero dialogo e per un rapporto tra praticanti di diverse […]

LA FINE (accelerata) DEI TEMPI

Motus in fine velocior: lo stringersi dei tempi nella fase finale della storia costituisce un’evidenza nelle considerazioni che Marco Guzzi ha proposto nel secondo incontro della prima annualità dei Gruppi Darsi Pace (27 ottobre 2019), e che riproponiamo in parte in questo breve video. La consapevolezza che storia umana è sottoposta a una straordinaria accelerazione […]

Realizzare il Natale: Concepire Dio

“Ciò che non nasce, non m’interessa più”: così, nel testo poetico La sacra rappresentazione (cui rinviamo anche quest’anno in occasione del Natale), viene espresso l’anelito di noi, uomini e donne post moderni, a sperimentare e a realizzare i misteri in cui crediamo. Effettivamente, se il bambino divino non nasce nell’anima di ciascuno, per quell’anima Gesù Cristo […]

Un nuovo cammino di liberazione

Dopo la prima conferenza tenuta da Marco Guzzi al Divino Amore: Svolta antropologica e Nuova Evangelizzazione, pubblichiamo il video del secondo incontro che si è svolto il 12 novembre scorso. Ideatore dell’evento, che ha visto la viva partecipazione della comunità degli oblati e dei seminaristi del Santuario romano, il Rettore Monsignor Enrico Feroci Buon ascolto […]

Svolta antropologica e Nuova Evangelizzazione al Divino Amore

Pubblichiamo il video della prima conferenza che Marco Guzzi ha tenuto, su invito del Rettore del Santuario Monsignor Enrico Feroci, alla comunità degli oblati e ai seminaristi del Divino Amore a Roma il 29 ottobre scorso. A breve seguirà la pubblicazione della seconda conferenza: “Un nuovo cammino di liberazione”. Buona visione e, soprattutto, buon ascolto!

Espugnare la Bastiglia del pensiero unico

https://www.youtube.com/watch?v=Bm28BG9Xp8Q&feature=emb_title Pubblichiamo l’intervista a Marco Guzzi fatta da Claudio Messora il 6 novembre scorso sul canale Byoblu. Nuove soglie di liberazione attendono oggi l’umanità in cammino: nuovi poteri assoluti da smascherare e combattere, nuove Bastiglie da espugnare. Le oligarchie al potere, i pochi che ormai detengono tutte le redini finanziarie, economiche, politiche e culturali del […]

C’è ancora tempo per Darsi Pace!

                Pubblichiamo il secondo incontro dei Gruppi Darsi Pace – prima annualità (27 ottobre 2019). E vi ricordiamo che il terzo incontro avrà luogo domenica prossima, 17 novembre, dalle ore 10 alle 13. A differenza dei primi due incontri, si tratterà di un incontro riservato ai soli iscritti: […]

J’accuse! Contro le oligarchie suicidarie

Pubblichiamo il video della conferenza di Marco Guzzi a Misano Adriatico del 18 ottobre scorso, nell’ambito della rassegna: “J’accuse! Nessuno è innocente!”. Un ringraziamento e i nostri più vivi complimenti all’organizzatore, Gustavo Cecchini, per la capacità di cogliere sempre temi scottanti e di attualità, affidandone la riflessione alle voci più originali del panorama culturale italiano. […]

Simone Cristicchi a Darsi Pace: la festa continua!

In attesa del secondo incontro della prima annualità dei Gruppi Darsi Pace, ancora aperto a tutti e trasmesso in diretta su facebook domenica prossima 27 ottobre alle ore 10, pubblichiamo il video dell’intervento di Simone Cristicchi al primo incontro. Questo primo incontro, è stata anche l’occasione per festeggiare i 20 anni di attività del movimento […]