Blog

Darsi Pace è un movimento fondato sulla Gratuità. La Gratuità è infatti un gioco circolare: chi dà riceve in abbondanza. Per questo Marco Guzzi e tutti i formatori non percepiscono alcuna remunerazione per il lavoro

Categorie
Categorie
Archivio
Archivi

Redazione

È possibile contattare la redazione all’indirizzo redazione@darsipace.it

Riflessioni

PASQUA 2025

La Croce dell’Inizio della Storia 1. All’altezza dei nostri tempi estremi possiamo e dobbiamo capire che il pensiero non elabora semplicemente congetture e ipotesi “sulla” realtà, ma il suo parlare è di volta in volta un guardare accadere la cosa che pensa. Ogni “contenuto” del pensiero, sia esso “di fede”

Leggi di più »
Riflessioni

Un Ciclo di Eventi per un’Italia in Movimento!

Dal 1 marzo al 20 luglio 2025 la Fondazione Darsi Pace e il Movimento L’Indispensabile hanno deciso di promuovere un ciclo di eventi su tutto il territorio nazionale chiamandolo: “L’Italia in Movimento: assemblee terapeutico rivoluzionarie”. Solo nel mese di marzo si sono immaginati, organizzati e infine realizzati ben 13 eventi,

Leggi di più »
Riflessioni

PNRR: un nuovo patto sociale per una umanità più consapevole della TUTTUNITÀ

Presentiamo l’intervento di Marco Guzzi, tenuto a Rimini il 14 marzo scorso, nell’ambito dell’evento organizzato dalla Comunità Giovanni XXIII e dall’Università del Perdono. Il titolo dell’evento: “Un nuovo PNRR: Pace, Nonviolenza, Rivoluzione, Riconciliazione” rappresenta la risposta alle decisioni folli e distruttive che i vertici delle istituzioni europee stanno prendendo, impegnando

Leggi di più »
Darsi Scuola

Darsi Pace per bambini. Un nuovo catechismo?

Sono Vincenzo praticante siciliano al quarto anno in Darsi Pace, da due anni collaboro con AVES (associazione di volontariato per l’educazione alla solidarietà), un’associazione senza fini di lucro, nata nel 1994 che si propone di educare i ragazzi attraverso la proiezione e la rappresentazione di storie che evocano i valori

Leggi di più »
Riflessioni

Un Ciclo di Eventi per un’Italia in Movimento!

Dal 1 marzo al 20 luglio 2025 la Fondazione Darsi Pace e il Movimento L’Indispensabile hanno deciso di promuovere un ciclo di eventi su tutto il territorio nazionale chiamandolo: “L’Italia in Movimento: assemblee terapeutico rivoluzionarie”. Solo nel mese di marzo si sono immaginati, organizzati e infine realizzati ben 13 eventi,

Leggi di più »
Riflessioni

PNRR: un nuovo patto sociale per una umanità più consapevole della TUTTUNITÀ

Presentiamo l’intervento di Marco Guzzi, tenuto a Rimini il 14 marzo scorso, nell’ambito dell’evento organizzato dalla Comunità Giovanni XXIII e dall’Università del Perdono. Il titolo dell’evento: “Un nuovo PNRR: Pace, Nonviolenza, Rivoluzione, Riconciliazione” rappresenta la risposta alle decisioni folli e distruttive che i vertici delle istituzioni europee stanno prendendo, impegnando

Leggi di più »
Darsi Scuola

Darsi Pace per bambini. Un nuovo catechismo?

Sono Vincenzo praticante siciliano al quarto anno in Darsi Pace, da due anni collaboro con AVES (associazione di volontariato per l’educazione alla solidarietà), un’associazione senza fini di lucro, nata nel 1994 che si propone di educare i ragazzi attraverso la proiezione e la rappresentazione di storie che evocano i valori

Leggi di più »

Conferenze

Riflessioni

Darsi Pace in Ucraina

Il secondo viaggio in Ucraina è stato più emozionante del primo. Tutto è nato per caso, o provvidenza, quando l’anno scorso fui invitato a tenere incontri sulla meditazione a seminaristi e laici greco cattolici della diocesi di Ivano Frankivsk, sotto Leopoli.Sono andato. I Sacerdoti greco cattolici non ci credevano troppo,

Leggi di più »
Riflessioni

La salute nelle nostre mani – incontro con Darsi Pace in Veneto

Il 23 febbraio 2025 a Padova si è svolto un incontro dal titolo: La salute nelle nostre mani, introdotto da Cinzia Franceschini, praticante dei Gruppi Darsi Pace. I relatori, anch’essi praticanti di Darsi Pace, sono stati due medici e una biologa: la dott.ssa Laura Garnerone, la dott.ssa Ornella Righi e

Leggi di più »
Riflessioni

Cambio d’epoca, cambio d’abito

Noi siamo pronti a condannare la corruzione e lo scempio della “politica” attuale. Ci vergogniamo dei nostri “rappresentanti” per tutte le malefatte criminali e diaboliche, le (non)scelte politiche che hanno fatto e continuano a fare. Ma non sarà che, a differenza nostra, loro i mezzi li hanno per fare ciò

Leggi di più »
Riflessioni

Commissione Covid: un primo bilancio.

A settembre del 2024 è partita la commissione d’inchiesta parlamentare sulla gestione dell’emergenza Covid. Questa commissione dovrà indagare le responsabilità politiche di chi ha gestito l’emergenza. A distanza di 6 mesi dall’avvio possiamo iniziare a fare un piccolo bilancio di quello che sta accadendo in commissione. Prima di tutto c’è

Leggi di più »
Riflessioni

CRISTO IN POLITICA. PER UN’ALLEGRA RIVOLUZIONE

Possiamo accendere un nuovo processo di liberazione? Possiamo essere più felici, e vivere in una società più giusta, in città più belle, in una cultura più vera, in un’informazione più onesta? Possiamo costruire una civiltà che aiuti le nostre anime a crescere, a espandersi, a fiorire nella parte più vera

Leggi di più »
Riflessioni

Darsi Pace Templa

Il progetto darsi Pace Templa è un progetto di salute, movimento ed energia nasce nel 2019 per offrire a tutti i praticanti Darsi Pace la sintesi della mia esperienza ventennale e dei miei studi sulla salute, l’allenamento e i principi energetici e biomeccanici specifici delle arti orientali (marziali e non).

Leggi di più »
Categorie
Categorie

Redazione

È possibile contattare la redazione all’indirizzo segreteriaredazione@darsipace.it