Principi fondamentali

"In un periodo della storia nel quale molte strutture e stili di vita vanno in pezzi e siamo rigettati indietro verso le nostre personali risorse e intuizioni, il bisogno di direzione spirituale è sempre più evidente. Dal punto di vista ideale chiunque trarrebbe giovamento dall’avere un direttore spirituale. Sarebbe un errore tuttavia pensare esclusivamente a un direttore spirituale individuale. È importante cominciare a pensare a un ministero in cui ci si aiuta a vicenda a praticare le discipline spirituali, vivendo così in modo da diventare sensibili alla costante presenza di Dio nella nostra vita"

Accoglienza delle persone in trasformazione

Innanzitutto accogliamo le persone nel travaglio che ognuno di noi sta vivendo in questa fase straordinaria di crisi e rigenerazione. Le donne e gli uomini contemporanei soffrono spesso in solitudine questa crisi, con sensi di colpa e vergogna. Noi li accogliamo invece mostrando loro il significato evolutivo della crisi che stanno soffrendo.

Sperimentazione non specialistica

La nostra ricerca poi è una vera sperimentazione, una ricerca autentica, e quindi cerchiamo di trasmettere nei nostri Gruppi quel senso di libertà che ogni ricerca deve avere. Utilizziamo, come abbiamo visto, molteplici conoscenze, ma senza alcuno specialismo o astrattezza concettuale. Ogni conoscenza viene utilizzata con precisione e rigore, ma solo in funzione della trasformazione che può facilitare.

Relazioni umane durature

I Gruppi inoltre possono aiutare le persone a sperimentare i piccoli o grandi miracoli della loro rinascita solo attraverso relazioni regolari e durature. Dobbiamo alimentare la confidenza reciproca, l’affetto, e il gusto dello stare insieme, comunicando tra di noi le nostre fatiche e le nostre gioie.

Spirito d'entusiasmo

Fondamentale è infine lo spirito positivo, addirittura entusiastico con cui siamo chiamati a vivere questa fase unica nella storia del pianeta. Non passiamo di figura infatti senza quella fiducia e quella passione per il nuovo che poi non è altro che lo spirito dell’uomo che sta nascendo in noi.

"Essere testimone significa dare la propria vita per gli amici, diventare un ‘martire’, nel senso originale della parola. Essere un testimone significa offrire la propria esperienza di fede e rendere disponibili agli altri i tuoi dubbi e le tue speranze, i tuoi fallimenti e i tuoi successi, la tua solitudine e le tue ferite, come un contesto nel quale possano affrontare la propria umanità e la propria ricerca di senso"

"Solo l’inerzia è pericolosa. Poeta è colui che spezza per noi l’abitudine. (…) E dica a tutti chiaramente il gusto di vivere questo tempo forte. Perché l’ora è grande e nuova, nella quale conoscersi di nuovo"