Home » Struttura dei gruppi
Il percorso
Il percorso
Struttura dei gruppi
Il percorso che proponiamo si compone di 7 annualità.
Tutti gli incontri dei Gruppi sono fisico-telematici, possono cioè essere seguiti personalmente o anche via Internet.

Triennio di base
I Gruppi partono con un Triennio di base, che si chiama proprio “Darsi pace”, articolato in 12/13 incontri regolari lungo l’anno, di circa 2/3 ore ciascuno, e un corso intensivo di fine stagione (circa 50 ore complessive). In questo Triennio attraversiamo e riscopriamo tutti i passaggi fondamentali dal nostro io ego-centrato alla nostra nuova umanità, passaggi che poi ognuno di noi è chiamato a vivere ogni giorno di nuovo nel faticoso pellegrinaggio verso la liberazione finale. Lavoriamo cioè sul cuore, perché solo dalla sua trasformazione può sgorgare un’azione non distruttiva e alienante.

Approfondimenti
Dopo il Triennio di base, chi abbia assorbito i contenuti essenziali, può passare all’Approfondimento I che dura due anni.
Dopo questo biennio si può passare all’Approfondimento II, che si chiama "Imparare ad amare", e dura un altro biennio.
I bienni dei due approfondimenti vengono svolti ad anni alterni.

Gruppo Formatori
Chi abbia terminato il Triennio di base può iscriversi, oltre che all’Approfondimento I, al Corso Formatori, dove potrà verificare la propria vocazione a diffondere questa forma di rinnovamento dell’esperienza cristiana.

Intensivo
L’intensivo è previsto a conclusione dell’anno dei corsi regolari, si svolgerà a Sacrofano (Roma) ed è riservato agli iscritti ai Gruppi Darsi Pace.
"La Chiesa ha sicuramente perso competenza nel campo della cura delle anime. Si è occupata troppo poco dell’anima del singolo e ne ha studiato troppo poco la struttura per poterla aiutare in modo adeguato nel cammino che porta a diventare uomini"
Anselm Grün
